VINITALY 2018 E LE GRANDI NOVITÀ DELLA FAMIGLIA VARVAGLIONE
Erano gli inizi del nuovo millennio quando la Famiglia Varvaglione presentava i suoi vini per la prima volta al Vinitaly di Verona.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras sollicitudin, tellus vitae condimentum egestas, libero dolor auctor tellus, eu consectetur neque.
Erano gli inizi del nuovo millennio quando la Famiglia Varvaglione presentava i suoi vini per la prima volta al Vinitaly di Verona.
Una storia è fatta di tempo, anni e generazioni. Quella della famiglia Varvaglione inizia con i nonni e la loro grande storia d’amore. Il 1921 segnava la prima vendemmia e i frutti di tanto sacrificio venivano commercializzati per la prima volta sotto il nome di famiglia. Erano anni di sperimentazioni, di passioni e di grandi sfide da vincere per produrre vini dal carattere distinguibile, espressione singolare di un territorio unico: la Puglia.
Inizia con il Prowein la stagione dei grandi eventi fieristici! Come ogni anno, i nostri vini, il nostro staff e tutto il meglio della nostra bella Puglia voleranno a Dusseldorf in Germania per partecipare a Prowein 2018. Dal 18 al 20 Marzo tutte le etichette della Famiglia Varvaglione saranno tra i protagonisti del settore vinicolo internazionale. Per apprezzare e degustare i vini delle nostre collezioni, ci saranno due postazioni:
“Mi impegno a far sì che il Movimento Turismo del Vino Puglia continui ad essere il motore della crescita dell’enoturismo regionale, valorizzando le eccellenze dei nostri territori vitivinicoli e condividendo a fondo obiettivi, progetti e opportunità.” Questo il commento della “Primadonna” di casa Varvaglione Maria Teresa Basile subito dopo l’elezione il 22 febbraio a Presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia.
Forse era questo il pensiero di chi conosceva Nonno Angelo e Nonna Filomena quando, forti dell’esperienza delle loro famiglie di origine, decisero un giorno di primavera di iniziare il loro progetto comune: costruire la cantina Varvaglione.
La Puglia con le sue bellezze e le sue prelibatezze diventa sempre più meta apprezzata da turisti provenienti da ogni parte del mondo. Nel suo blog "thetravelingsomm", Tracy Regan - sommelier, viaggiatrice, scrittrice e guida turistica - scrive un articolo sulla Puglia, in cui passo dopo...
Ravioli ripieni di ricotta e conditi con sugo al pomodoro, a Natale sulla tavola non possono mancare. E noi per questa ricetta abbiamo voluto mani esperte,
La tradizione pugliese vuole che durante le festività natalizie si preparino le pettole, sfiziose palline di pasta lievitata, fritte in abbondante olio caldo.
Quest’anno per Natale volevamo fare un regalo a tutti coloro che bevono da sempre il nostro vino. Abbiamo voluto raccontarvi
La pasticceria per lei non ha segreti e noi non potavamo non sceglierla per chiudere la cena più importante di tutto l’anno.